Stress lavoro correlato – Pubblicata la nuova versione di Stress 81 aggiornata alla Direttiva Ministero del lavoro del 17/10/2010

STRESS D.lgs 81
software per realizzare la valutazione dello stress negli ambienti di lavoro
così come richiesto dal D.lgs 81/08 – art. 28

Nuova versione 4.0
Aggiornata alle linee guida ISPESL HSE

in linea con la Direttiva del Ministero del Lavoro
del 17/11/2010

Stress D.lgs 81 è lo strumento per realizzare la valutazione dello stress negli ambienti di lavoro così come previsto dal D.lgs 81/08 art. 28 “…La valutazione dei rischi di cui all’art. 17, comma 1, lettera a) deve riguardare tutti i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, ivi compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori  esposti a rischi particolari, tra cui quelli collegati allo stress lavoro-correlato secondo i contenuti dell’accordo europeo dell’8 ottobre 2004 e secondo le linee guida ISPESL HSE e in linea con la Direttiva del Ministero del lavoro del 17/11/2010


Tale valutazione viene realizzata in base ai seguenti criteri adottati a livello nazionale:

1) Valutazione oggettiva su gruppi omogenei di lavoratori con definizione del livello di rischio stress lavoro correlato (rischio basso, medio, alto)
2) Valutazione soggettiva su gruppi omogenei che hanno evidenziato un livello alto di rischio stress lavoro correlato
3) Definizione del piano di azione

Il software consente di:
1) realizzare correttamente il documento valutazione rischi stress lavoro correlato richiesto dalla normativa
2) calcolare in automatico il livello di rischio stress lavoro correlato sia per la valutazione oggettiva che soggettiva
3) ridurre i tempi di compilazione del dvr stress lavoro correlato
4) individuare le misure di prevenzione e miglioramento da applicare in azienda

Requisiti: Windows XP, VISTA; Windows 7 e versioni superiori – 55 Mb di spazio libero su HD


Tutti i dati sono archiviati ed esportabili in formato MS Excel o MS Access. Ogni report (azienda, criteri di valutazione, documento di valutazione dei rischi stress lavoro correlato, elenco dei quesiti di valutazione) può essere stampato o esportato in formato MS Word per un’ulteriore personalizzazione

Il tutto in pochi minuti per un numero illimitato di lavoratori, con i criteri di valutazione e di analisi dell’Accordo europeo dell’8 ottobre 2004 secondo le linee guida ISPESL HSE (maggio 2010) e in linea con la Direttiva del Ministero del lavoro del 17/11/2010

Esempio di stampa – Valutazione oggettiva

Esempio di stampa – valutazione soggettiva

Scarica la presentazione
in formato PDF

Questa voce è stata pubblicata in Software, Stress lavoro correlato, Valutazione rischi. Contrassegna il permalink.

Una risposta a Stress lavoro correlato – Pubblicata la nuova versione di Stress 81 aggiornata alla Direttiva Ministero del lavoro del 17/10/2010

  1. Pingback: Stress lavoro correlato – Pubblicata la nuova versione di Stress … : Valutazione dei rischi da Stress Lavoro-correlato

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.