In arrivo 3 milioni per la sicurezza sul lavoro

Approvato dalla Giunta regionale il nuovo Piano della formazione per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. Già approvato anche dal Comitato regionale di coordinamento sulla sicurezza sul lavoro, mette a disposizione quasi 3 milioni di euro tra risorse nazionali e regionali.

In questo modo la Regione intende procedere in continuità con il Piano straordinario della formazione per la sicurezza 2009 sia per quanto riguarda gli obiettivi che per le modalità di progettazione degli interventi formativi con i necessari elementi di miglioramento emersi dal confronto su quanto realizzato.

La formazione dovrà riguardare i diversi aspetti che concorrono a sensibilizzare lavoratori e datori di lavoro rispetto alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, inteso in una accezione ampia, che ricomprenda anche la promozione del benessere psico-fisico dei lavoratori e il miglioramento della qualità della vita lavorativa, in particolare nelle situazioni organizzative complesse.

Le risorse finanzieranno per il 70% gli interventi formativi da attuarsi a livello provinciale tramite appositi bandi emanati dalle Province, mentre il restante 30% finanzierà, con un bando regionale, gli interventi che per specializzazione e bacino d’utenza e carattere sperimentale, possono essere adeguatamente svolti a livello regionale.

La formazione dovrà favorire la contestualizzazione delle conoscenze e delle competenze, anche per le realtà organizzative complesse e per i diversi ruoli svolti dai lavoratori all’interno dello stesso contesto produttivo, in cui si generano rischi interferenziali.

L’Emilia-Romagna è l’unica Regione in Italia che, in attesa di una normativa nazionale, ha creato un proprio standard per la formazione sulla sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. L’esperienza maturata ha evidenziato che questo tipo di formazione è in grado di attivare processi di apprendimento se vengono resi riconoscibili i rischi legati al lavoro e all’utilizzo di specifiche attrezzature, e se si coinvolgono i partecipanti nella riflessione sui propri comportamenti, favorendo lo scambio di esperienze e la riflessione all’interno del gruppo di apprendimento.

Il Piano 2011 prevede che gli interventi formativi dedichino particolare attenzione alla formazione degli stranieri, dei giovani, degli imprenditori delle piccole e medie imprese, dei lavoratori autonomi e dei soggetti più vulnerabili e maggiormente esposti a rischi.

Questa voce è stata pubblicata in Finanziamenti - contributi. Contrassegna il permalink.

Una risposta a In arrivo 3 milioni per la sicurezza sul lavoro

  1. Giliberti ha detto:

    La sicurezza sul lavoro è un obbligo di legge ma sopratutto
    un obbligo civile e morale ,solo attraverso la divulgazione dei
    rischi per la salute e la sicurezza lascia spazio ad una attenta
    riflessione volta a cambiare il modo con cui si affronta questo
    tema tanto delicato.Mi auguro che il governo spenda di più in
    pubblicità di questo tema,senza spaventare le persone,ma con spot
    dedicata alla cultura della sicurezza.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.