Più sinergie tra Inail e le piccole e medie imprese per la diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro. Il presidente dell’istituto, Marco Fabio Sartori, ha appena siglato un accordo quadro con Paolo Luigi Maria Galassi, presidente di Confapi, la Confederazione datoriale che rappresenta circa 120mila piccole e medie aziende private per oltre due milioni e 300mila occupati. L’accordo è finalizzato alla sperimentazione di soluzioni pratiche che favoriscano e/o premino le azioni in materia di prevenzione da parte delle realtà associate a Confapi. La Confederazione e l’istituto metteranno, così, “in sinergia” le proprie infrastrutture, reti, professionalità ed esperienze al fine di definire dei piani operativi che incentivino il raggiungimento di questi obiettivi.
Secondo le modalità stabilite nell’accordo quadro, la programmazione delle attività e la loro successiva gestione verranno predisposte nell’ambito di un tavolo di lavoro misto, che si avvarrà del supporto amministrativo e tecnico delle strutture dei firmatari. Inail e Confapi, inoltre, – anche in virtù degli esisti di questa sperimentazione e in considerazione dell’evoluzione del quadro normativo – si impegnano a individuare congiuntamente ulteriori ambiti di collaborazione futura. L’accordo, non oneroso, avrà durata di tre anni.
Soddisfazione per questa intesa è stata espressa dal presidente di Confapi Paolo Galassi: “Grazie a questa intesa si aprono nuove prospettive per un impegno della Confapi e dell’Inail affinché si possa realizzare una diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi e negli ambienti di lavoro”.
“I dati dell’andamento infortunistico 2010 che abbiamo recentemente illustrato – ha spiegato il presidente dell’Inail Marco Fabio Sartori – parlano di quello che in molti hanno definito come un traguardo storico. Siamo cioè scesi sotto la soglia psicologica dei mille morti l’anno. Un risultato che, però, non ci accontenta e anzi ci stimola ulteriormente a investire in prevenzione. Vogliamo essere i più virtuosi. Per questo sono particolarmente felice dell’accordo quadro siglato oggi con Confapi. Sono convinto che solo intensificando la collaborazione con il mondo delle imprese e con i sindacati riusciremo a raggiungere questo ambizioso obiettivo”. (da www.inail.it)
-
Unisciti a 2.225 altri iscritti
-
BANDI PUBBLICI PER RSSP E CONSULENTI SICUREZZA DEL LAVORO -
KIT CONSULENTE SICUREZZA DEL LAVORO
SOFTWARE PER REALIZZARE TUTTE LE ATTIVITA' DI CONSULENZA CONTATTACI SUBITO
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiFacebook
-
Articoli recenti
- Bando per fornitura servizio formazione sicurezza del lavoro
- Strategie per coinvolgere i dipendenti nei corsi di formazione sulla sicurezza del lavoro
- 3 bandi per incarichi RSPP
- Interpello 3/22 sulla nomina RSPP
- Bando per incarico docenze corsi sicurezza del lavoro – Sede ente: Italia centrale – Scadenza 22/11/2022
Link utili
Categorie
- Agricoltura
- Amianto
- Antincendio
- APP
- Audit
- Bandi incarichi professionali
- Case history
- Consulente
- Corona virus
- corsi in aula
- Corsi on line
- Curriculum
- D.lgs 231/01
- D.lgs 81/08
- dpi
- dpo
- Ebook
- Finanziamenti – contributi
- Formazione
- Green Pass
- Guide pratiche
- haccp
- Inail
- Infortuni sul lavoro
- Interpelli
- Ipad-Iphone
- ISO 27001
- ISO 37001 – sistemi di gestione anticorruzione
- ISO 45001
- ispezione
- Libri
- Manuale ed ebook gratuiti
- manutenzione
- Marcatura Ce
- Marketing consulenza
- Medicina del lavoro
- Modelli documenti
- Modelli in MS Word
- Norme Uni
- Notizie sicurezza lavoro
- Offerte di lavoro
- OHSAS 18001:07 – SGSL
- Podcast
- Prevenzione incendi
- Privacy
- Promozioni in corso
- Quesiti
- Rassegna stampa
- Rischio biologico
- scuola
- Sentenze – normative
- Servizi on line
- Sistemi di gestione
- sistri
- Smart working
- Software
- Sostanze pericolose
- Stress lavoro correlato
- Testo Unico D.lgs 81/08
- Testo Unico sicurezza aggiornato
- Ufficio
- Valutazione rischi
- Verifiche periodiche
- Video
Più cliccati
Meta
Blogroll
Statistiche sito
- 241.687 Visitatori unici