Più sicurezza sul lavoro: Inail e Confapi siglano un accordo quadro

Più sinergie tra Inail e le piccole e medie imprese per la diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro. Il presidente dell’istituto, Marco Fabio Sartori, ha appena siglato un accordo quadro con Paolo Luigi Maria Galassi, presidente di Confapi, la Confederazione datoriale che rappresenta circa 120mila piccole e medie aziende private per oltre due milioni e 300mila occupati. L’accordo è finalizzato alla sperimentazione di soluzioni pratiche che favoriscano e/o premino le azioni in materia di prevenzione da parte delle realtà associate a Confapi. La Confederazione e l’istituto metteranno, così, “in sinergia” le proprie infrastrutture, reti, professionalità ed esperienze al fine di definire dei piani operativi che incentivino il raggiungimento di questi obiettivi.
Secondo le modalità stabilite nell’accordo quadro, la programmazione delle attività e la loro successiva gestione verranno predisposte nell’ambito di un tavolo di lavoro misto, che si avvarrà del supporto amministrativo e tecnico delle strutture dei firmatari. Inail e Confapi, inoltre, – anche in virtù degli esisti di questa sperimentazione e in considerazione dell’evoluzione del quadro normativo – si impegnano a individuare congiuntamente ulteriori ambiti di collaborazione futura. L’accordo, non oneroso, avrà durata di tre anni.
Soddisfazione per questa intesa è stata espressa dal presidente di Confapi Paolo Galassi: “Grazie a questa intesa si aprono nuove prospettive per un impegno della Confapi e dell’Inail affinché si possa realizzare una diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi e negli ambienti di lavoro”.
“I dati dell’andamento infortunistico 2010 che abbiamo recentemente illustrato – ha spiegato il presidente dell’Inail Marco Fabio Sartori – parlano di quello che in molti hanno definito come un traguardo storico. Siamo cioè scesi sotto la soglia psicologica dei mille morti l’anno. Un risultato che, però, non ci accontenta e anzi ci stimola ulteriormente a investire in prevenzione. Vogliamo essere i più virtuosi. Per questo sono particolarmente felice dell’accordo quadro siglato oggi con Confapi. Sono convinto che solo intensificando la collaborazione con il mondo delle imprese e con i sindacati riusciremo a raggiungere questo ambizioso obiettivo”. (da www.inail.it)

Questa voce è stata pubblicata in Finanziamenti - contributi, Formazione. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.