In questo breve articolo pubblichiamo alcune riflessioni su come ridurre i costi di formazione in ambito sicurezza del lavoro senza perdere qualità nell’efficacia di erogazione.
1) Ricorrere all’e-learning dove possibile. Con il nuovo Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 è stato regolamentato in maniera precisa l’utilizzo della formazione a distanza. La tua azienda ha preso in considerazione la possibilità di realizzare un sistema di e-learning aziendale per la sicurezza del lavoro? Come consulente possiedi le competenze per proporre ai tuoi clienti pacchetti chiavi in mano di progetti e-learning intra-aziendali?
2) Non rimandare gli aggiornamenti periodici previsti dalla normativa per i diversi ruoli della sicurezza del lavoro. Anzi è bene avere uno scadenziario (sia aziendale che multiaziendale) che avvisi preventivamente delle esigenze di aggiornamento. Potrai così organizzare al meglio i percorsi formativi e gestire le risorse in maniera adeguata alle esigenze di contenimento dei costi.
3) Utilizzare contributi a fondo perduto. Sai quanti finanziamenti pubblici ci sono per i piani formativi sulla sicurezza del lavoro? Fondimpresa ad esempio? Con una pianificazione corretta delle esigenze formative aziendali, puoi presentare progetti che ti costeranno zero euro! Ad esempio il prossimo 20 luglio scadrà il bando per presentare nuovi progetti di formazione: a disposizione ci sono 66 milioni di euro!
4) Motivare i lavoratori. Uno degli errori che viviamo quotidianamente in azienda è nel proporre la formazione come un obbligo a cui il singolo lavoratore deve forzatamente attenersi. Invece occorre realizzare un nuovo approccio, in cui la formazione deve essere proposta come un’occasione per fare conoscere al lavoratore qualcosa di nuovo, in grado di fornirgli utilità diretta e pratica.
5) Utilizzare materiale didattico riutilizzabile per diverse tipologie di corsi formativi. Sono molto utili a questo riguardo slide ppt già pronte per l’uso, che il formatore potrà adattare di volta in volta, senza ulteriori spese e con un forte risparmio di tempo.
************************************************
SCOPRI GLI STRUMENTI OPERATIVI PER REALIZZARE
FACILMENTE LA FORMAZIONE IN AMBITO SICUREZZA DEL LAVORO
************************************************