Regione Lombardia: “Compliance 231/01: Linee guida per gli organismi di vigilanza”

********** Gli strumenti per la gestione del D.lgs 231/01 ************
Software, modelli documentali, strumenti per la formazione
*****************************************************************

Con il decreto 4340 del 18 maggio scorso sono state approvate le “Linee guida per gli organismi di vigilanza”, come previsto dal D.lgs. 231/2001, che disciplina la responsabilità amministrativa degli enti per i reati commessi da amministratori, dirigenti e/o dipendenti.
Con questo atto vengono disciplinate le caratteristiche salienti degli organismi di vigilanza: compiti (piano di attività e relazione finale), caratteristiche e flussi informativi.
L’adeguamento alle disposizione contenute nel Decreto legislativo, come è noto, costituisce un requisito essenziale di accreditamento per i servizi di istruzione, formazione professionale e per i servizi al lavoro.
In programma per giugno, un incontro con gli operatori per illustrare i contenuti del decreto sulle “linee guida per gli organismi di vigilanza”. Interverranno Ada Fiore, responsabile della U.O. Attuazione delle riforme, strumenti informativi e controlli, e l’esperto di organizzazione aziendale Pietro Previtali.
Di seguito il testo integrale delle “Linee guida” (ndr).

Allegati

  • Decreto 4340 del 18 maggio 2012 (65 KB) PDF
  • Linee guida – Decreto 4340 del 18 maggio 2012 (54 KB) Word Document

Fonte: Compliancenet

Questa voce è stata pubblicata in D.lgs 231/01, Guide pratiche. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.