*********** KIT FORMAZIONE SICUREZZA DEL LAVORO *************
1152 slide in ppt, test di valutazione finale, software gestione attività formativa
Scopri l’offerta di questo mese!
***********************************************************************
La formazione degli esperti sulle attrezzature di lavoro: modalità per l’abilitazione
[di Eginardo Baron, Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, Commissione sicurezza sul lavoro]
Dal 12 marzo 2013 l’uso delle principali macchine da cantiere, come gru a torre (con rotazione in alto e con rotazione in basso) e macchine movimento terra (escavatori, pale caricatrici frontali, pale meccaniche, bob cat, terne) dovrà essere riservato ai lavoratori in possesso di un “patentino”, ovvero «ai lavoratori allo scopo incaricati» che avranno conseguito una specifica abilitazione con la frequentazione, per ciascuna categoria di macchine, di un corso di formazione e di addestramento della durata variabile da 16 a 24 ore, con verifica finale dell’apprendimento. Questa nuova regolamentazione ha riguardato anche altre macchine, sia edili che industriali (piattaforme aeree, carrelli elevatori, gru su autocarro, autogru ecc.), ed entrerà in vigore per effetto del nuovo accordo StatoRegioni 22 febbraio 2012 concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori.