Quando deve essere predisposto il Piano di sicurezza sostitutivo (PSS)?

Risponde Dr. Matteo Rapparini – Titolare Edirama – http://www.sicurezzapratica.com
Hai bisogno di una consulenza in ambito sicurezza del lavoro?
Scopri il servizio L’Esperto Risponde

Per i lavori pubblici, qualora non sia previsto il PSC, l’art. 131 del D.lgs 163/2006 prevede che entro 30 giorni dall’aggiudicazione (e comunque sempre prima della consegna dei lavori) l’appaltatore o il concessionario redige e consegna alle amministrazioni aggiudicatrici un Piano di Sicurezza Sostitutivo del piano di sicurezza e coordinamento (PSC). Ovviamente rimane l’obbligo della redazione del POS.

************ SOFTWARE POS vers. 2013 **********
Scopri la facilità di redigere il pos con POS DOC
**************************************************

Questa voce è stata pubblicata in Quesiti. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.