Sentenza Cassazione – La delega deve contenere i compiti del delegato

********** SOFTWARE GESTIONE DELEGHE ***********

La delega in materia di sicurezza sul lavoro è valida se il delegante precisa, nell’atto di delega, i compiti antinfortunistici attribuiti al delegato. In caso contrario, manca nel documento un elemento essenziale per valutare l’adeguatezza delle risorse date dal delegante al delegato. È questo il principio stabilito dalla Corte di Cassazione con la Sentenza 11442 dell’11/03/2013. La sentenza riveste particolare rilevanza poiché aggiunge un ulteriore requisito per la validità della delega di funzioni, oltre a quelli previsti dall’art. 16 del D. Leg.vo 09/04/2008, n. 81.

Questa voce è stata pubblicata in D.lgs 231/01. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.