Quesito risolto – Preposto, datore di lavoro obbligo di nomina

Quesito risolto – Il datore di lavoro deve sempre individuare e nominare il preposto?

Risponde: Dr.Matteo Rapparini – Titolare Edirama – http://www.sicurezzapratica.com

No, la normativa non prevede un obbligo tassativo (il preposto tra l’altro può essere lo stesso datore di lavoro).
Vi sono casi in cui è obbligatoria la presenza  e la diretta sorveglianza di un preposto, come per esempio per le operazioni di demolizione (art. 151 comma 1), di montaggio, smontaggio o trasformazione di ponteggi fissi (art. 136 comma 6), di montaggio e smontaggio delle opere provvisionali (art. 123), per la manutenzione e revisione dei ponteggi fissi (art. 137 comma 1), per la costruzione, sistemazione, trasformazione o smantellamento di paratoie e cassoni (art. 149 comma 2) oppure per alcuni lavori particolari quali quelli da eseguire in ambienti confinati o sospetti di inquinamento di cui al D.P.R. 14/9/2011 n. 177 il quale richiede specificatamente (art. 2 comma 1 lettera c) la presenza di un lavoratore esperto in relazione al tipo di attività da svolgere ed al quale assegnare appunto la funzione di preposto.
Fonte: Puntosicuro.it

Questa voce è stata pubblicata in Formazione, Valutazione rischi e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.