Quesito 231 risolto – Quali sono i poteri dell’Organismo di Vigilanza?

********** KIT ODV ********
I software per evitare errori e ridurre i tempi di lavoro
dell’ODV D.lgs 231/01

***********************************

Quali sono i poteri dell’Organismo di Vigilanza? 

Risponde: Dr. Matteo Rapparini – Titolare Edirama – autore prodotti area D.lgs 231/01
http://www.sicurezzapratica.it – consulenza231.wordpress.com

Risposta
L’ ODV deve disporre sostanzialmente di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, così riassumibili: 

1) possibilità di colloquiare con tutti i membri dell’impresa, vertici compresi, senza vincoli gerarchici di alcun tipo.

2) possibilità di richiedere informazioni e documenti da ogni settore e livello dell’ente.

3) possibilità di accertare le violazioni e proporre le relative sanzioni.

4) autonomia di spesa per attuare concretamente i propri compiti.

 

Questa voce è stata pubblicata in D.lgs 231/01, Quesiti e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.