Quesito risolto – Aggiornamento DUVRI

Quesito
Se in corso d’opera è necessario mutare le modalità di lavoro oppure se in azienda entra un nuovo appaltatore, è obbligatorio aggiornare il DUVRI?

Risponde Dr. Matteo Rapparini – Autore software e corsi on linehttp://www.sicurezzapratica.it
Oltre 4.200 clienti

iolinkedin4

 

Sì è obbligatorio aggiornare il DUVRI e informare tutte le imprese presenti, e i loro dipendenti, dei nuovi rischi e delle misure adottare per eliminarle.
Il Duvri deve essere realizzato dal datore di lavoro committente  e gli appaltatori hanno l’obbligo di astenersi dall’iniziare i lavori se prima non hanno preso cognizione dei possibili rischi da interferenza.

 

 

Questa voce è stata pubblicata in Quesiti, Valutazione rischi e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.