Quesito – Come deve essere fatta la comunicazione del nominativo dell’RLS all’Inail?
Risponde Dr. Matteo Rapparini – Autore software e corsi on line http://www.sicurezzapratica.it
Oltre 4.200 clienti
******* NOVITA’ SOFTWARE *********
SECUR DOC, il software per gestire la documentazione
sicurezza del lavoro – Guarda il video!
***********************************
Dal 15 febbraio 2014 la comunicazione del nominativo dell’RLS all’Inail deve essere fatta esclusivamente on line dal sito http://www.inail.it, per singola azienda e per singola unità produttiva.
La procedura comunicazione dei nominativi Rls consente di effettuare la prima comunicazione e/o le variazioni a seguito di nuove nomine e/o designazioni.
Dall’8 gennaio 2013 la procedura on line, relativa alla dichiarazione delle unità produttive, è stata scorporata da quella della comunicazione Rls; da tale data è quindi necessario provvedere all’inserimento dei dati della Unità produttiva prima di accedere alla procedura RLS (Circolare n. 69 del 21 dicembre 2012).
Qualora per eccezionali e comprovati problemi tecnici l’inserimento delle comunicazioni relative ai nominativi Rlsnon potesse avvenire on line, si dovranno inviare le comunicazioni di cui trattasi, esclusivamente tramite Pec, alla casella di posta elettronica certificata della sede Inail competente individuata attraverso il codice ditta, allegando la copia della schermata di errore restituita dal sistema e ostativa all’adempimento individuato utilizzando lo specifico “modello” scaricabile dal sito Inail attraverso il seguente percorso:
Rls – modulistica/sicurezza sul lavoro.
Dna – modulistica/gestione rapporto assicurativo/datore di lavoro.