Video per la formazione sicurezza del lavoro

********* KIT FORMAZIONE SICUREZZA DEL LAVORO ********

Slide ppt aperte, test e software di gestione attività formativa
In offerta speciale

****************************************************************

“Anch’io lavoro”, un video racconta il reinserimento di tre infortunati

VENEZIA – Dieci minuti, durante i quali Luca Borina, Devis Carisi e Luca Toffano raccontano la loro storia: dall’incidente che ha provocato l’invalidità, passando per le difficoltà incontrate dopo l’infortunio, fino ad arrivare al conseguimento di un nuovo impiego all’interno di alcune cooperative che si occupano di ristorazione e turismo sociale. È il video che descrive il traguardo raggiunto grazie alla collaborazione tra l’Inail del Veneto e il Forum del terzo settore, che nel 2011 hanno siglato un accordo che punta al reinserimento lavorativo dei disabili.

 

Coinvolte tre realtà di Padova, Rovigo e Venezia. Grazie a un processo di selezione avviato dagli operatori sociali Inail e seguito passo dopo passo dagli esperti del Forum del terzo settore del Veneto, dopo circa sei mesi di formazione sul campo i tre infortunati hanno iniziato a lavorare presso tre realtà diverse e particolarmente accoglienti di Padova, Rovigo e Venezia: i distributori di merende installati nelle scuole professionali, la ristorazione e il servizio presso la reception di una struttura alberghiera. Oggi due di loro possono già contare su un contratto a tempo indeterminato.

 

Uno spunto per altre iniziative simili. “L’accordo con l’Inail – racconta Paolo Alfier, portavoce del Forum del terzo settore – prevedeva un programma di attività per il reinserimento socio-lavorativo di persone disabili presso aziende e associazioni. Il lavoro ha richiesto molto impegno da parte nostra e ci ha messo in contatto con molte cooperative del mondo dell’associazionismo in tutto il Veneto. Tra oltre 60 candidati esaminati, abbiamo scelto un ragazzo che ha da poco superato i 20 anni e altre due persone sulla quarantina”. Tutte esperienze che hanno già dato buoni risultati e che possono rappresentare uno spunto per nuovi progetti simili. “L’idea del video – precisa Alfier – è nata invece solo al termine del progetto, quando con il direttore regionale dell’Inail Veneto, Alessandro Crisci, abbiamo pensato di raccontare queste storie in un video, per affrontare a 360 gradi la sfida del reinserimento lavorativo e sociale”.

 

Portare il problema all’attenzione di aziende e associazioni. Tra gli obiettivi della divulgazione del video – presentato in marzo presso la Camera di commercio di Padova – c’è, in particolare, la volontà di portare all’attenzione delle aziende e delle diverse associazioni e cooperative sociali il problema degli infortunati gravi sul lavoro e di comprendere quali siano le prospettive e le opportunità per il loro reinserimento lavorativo. La collaborazione delle tre cooperative – Tesori di Padova, Controvento di Mestre e La Rosa Blu di Padova – che oggi hanno tra i propri collaboratori Luca Borina, Devis Carisi e Luca Toffano, rappresenta, infatti, un aspetto fondamentale del progetto promosso dall’Inail e dal Forum del terzo settore del Veneto.

Fonte Inail – Vai al video

Questa voce è stata pubblicata in Formazione e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.