Quesito risolto – Come rendere la formazione sicurezza del lavoro più efficace?
Risponde Dr. Matteo Rapparini – autore software e materiale didattico per formazione sicurezza del lavoro –
La formazione sicurezza del lavoro è vista, dai discenti, quasi come un obbligo a cui ottemperare, e come tutti gli obblighi formativi comporta un apprendimento limitato.
Compito del moderno formatore sicurezza del lavoro è quello di superare queste difficoltà, con alcuni pratici accorgimenti.
1) Rendere il corso interessante creando moduli specifici al gruppo di discenti e, se aziendale, alle problematiche aziendali.
2) Bilanciare i contenuti didattici con casi reali
3) Coinvolgere i discenti con domande del tipo: e tu cosa avresti fatto in questa situazione?
4) Al termine di ogni blocco formativo, realizzare dei test di formazione intermedi per verificare l’apprendimento
5) Utilizzare filmati e poi farli commentare ai discenti.
6) Creare dei gruppi di lavoro a cui affidare esercizi pratici. Ricordarsi sempre che si impara e si prende consapevolezza, facendo le cose.
7) Non dare niente per scontato! Modificare durante il corso di formazione, i contenuti e gli argomenti, nei limiti dei programmi da rispettare.
8) Creare aule di formazione non troppo numerose. Il limite ideale affinchè un docente riesca a gestire un’aula, è di circa 15-16 persone. Con un numero maggiore l’efficacia formativa viene penalizzata.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.