28.000 responsabili della protezione dei dati personali

Una recente ricerca di mercato, avviata sulla base delle indicazioni del nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, è giunta alla conclusione che l’intera Europa ha bisogno, nel giro di due anni, di almeno 28.000 responsabili della protezione dei dati personali.

********** SOFTWARE PER DPS E AUDIT PRIVACY **********

Il responsabile della protezione dati personali è una nuova figura professionale, che è stata istituita dal regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, approvato ad aprile 2016. L’articolo 37 del regolamento indica quali sono i titolari di trattamento che hanno bisogno di designare questo nuovo profilo professionale e uno studio specializzato ha cercato di calcolare le richieste del mercato.
Utilizzando statistiche di Eurostat, il numero di grandi aziende europee, operanti in 13 settori di attività, non finanziaria, in particolare aziende con più di 5000 dipendenti, che certamente trattano dati su larga scala, si è giunti a calcolare in 11.790 le aziende attive, non nel settore finanziario, che avranno bisogno di un responsabile della protezione dei dati, secondo le indicazioni del regolamento.
Gli estensori del rapporto hanno calcolato che il 100 percento delle istituzioni finanziarie e delle compagnie di assicurazione avrà certamente bisogno di questo professionista. Il numero di questi titolari è valutato ad 8000.
Aggiungiamo poi numerose aziende americane che operano in stretto contatto con l’Europa e dovranno quindi anch’esse rispettare queste disposizioni. Sulla base del numero delle aziende americane che già si dichiaravano conformi al protocollo Safe Harbor, giungiamo ad un totale  di 4500 aziende.
Infine, poiché la designazione di un responsabile della protezione è indispensabile per le aziende pubbliche, il numero sale di altre 19.000 unità, in quanto tante sono le amministrazioni pubbliche, aventi  una media di 1000 dipendenti per ente.
Nell’ipotesi, d’altronde prevista dal regolamento, che sia possibile condividere lo stesso responsabile della protezione dei dati per più enti pubblici, il settore pubblico potrebbe aver bisogno di 4000 soggetti.
Ecco perché lo studio giunge alla conclusione che, come valore minimo, l’Europa intera avrà bisogno di 28.000 responsabili della protezione dei dati.
L’articolo 35 indica, seppure in modo incompleto, il profilo professionale e le competenze di questo soggetto, ma ci viene in soccorso, nell’identificare queste caratteristiche, il fatto che a livello di istituzioni europee già da anni è richiesta la presenza di un responsabile della protezione dei dati, per il quale è stato già pubblicato un dettagliato standard professionale.
Appare evidente che qualunque titolare di trattamento, che abbia bisogno di questo soggetto, cercherà per quanto possibile un soggetto che abbia qualifiche, debitamente certificate da un Istituto di certificazione, che potrà ricondurre la sua valutazione dei requisiti, in attesa di possibili ulteriori indicazioni da parte delle autorità di supervisione nazionale, al profilo già consolidato ed in vigore a livello delle istituzioni europee.
Come si vede, per un professionista in gamba non mancano certo le occasioni di lavoro!
Adalberto Biasiotti
Fonte: Puntosicuro.it
Questa voce è stata pubblicata in Privacy e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.