Emilia Romagna – Attività dei Servizi Impiantistici Antinfortunistici, pubblicati i dati di attività delle Aziende USL relativi all’anno 2015

Attività dei Servizi Impiantistici Antinfortunistici, pubblicati i dati di attività delle Aziende USL relativi all’anno 2015


SECURITY TOOLS – tutti gli strumenti per gestire la sicurezza del lavoro con lo sconto di oltre 1.000 euro
**************************

Da alcuni anni il Comitato Regionale di Coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro realizza un documento di sintesi sulle numerose attività messe in campo dai Servizi Impiantistici Antinfortunistici delle Aziende USL del territorio regionale. Il rapporto, che quest’anno viene pubblicato separatamente dal resto informazioni riguardanti le numerose attività delle Aziende USL, si articola in quattro parti: le attività dei Servizi Impiantistici in qualità di soggetto titolare di funzione, le attività con competenza esclusiva, le attività di competenza non esclusiva e altri compiti e attività dei Servizi Impiantistici.

Il documento “Attività dei Servizi Impiantistici Antinfortunistici delle Aziende USL – anno 2015” è stato realizzato nell’ambito delle attività del Comitato regionale di coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro ed è disponibile fra i “fascicoli ufficiali” del Comitato. Per visualizzarlo è necessario cliccare qui.

Il lavoro di verifica degli apparecchi a pressione ha portato alla redazione, ormai alla sua terza edizione, di un documento con i casi più significativi delle anomalie delle attrezzature a pressione. Si tratta di anomalie riscontrate tra il 2001 e il 2016 e che hanno portato il Gruppo Regionale  Attrezzature in Pressione della regione Emilia-Romagna a produrre 57 schede relative alle principali anomalie dei generatori di vapore e dei recipienti a pressione.

Il documento sulle “Anomalie attrezzature a pressione”, pubblicato dall’Assessorato politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna, è disponibile tra i documenti di interesse per gli operatori.  Per visualizzarlo è necessario cliccare qui.

 

Questa voce è stata pubblicata in Infortuni sul lavoro e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.