La scelta del fornitore dei corsi on line sulla sicurezza del lavoro è un aspetto molto critico per le aziende e i professionisti, essendoci un mercato molto frastagliato e variegato.
In questo articolo vi propongo alcuni utili consigli per evitare errori nella scelta del corso on line più adatto alle tue esigenze.
**************************************
I NUOVI SOFTWARE PER GESTIRE LA FORMAZIONE SICUREZZA DEL LAVORO
http://software.edirama.org//index.php?route=product/category&path=48
*****************************************
- Verifica l’accreditamento del fornitore dei corsi on line.
E’ un aspetto molto importante, in quanto si potrebbe verificare l’amara scoperta che l’ente di formazione che ti ha rilasciato un attestato per un corso on line, non è abilitato o accreditato. Un minimo di ricerca e di domande all’ente di formazione sono indispensabili al fine di evitare errori e conseguenze poco gradevoli in caso di controlli. - Valuta i contenuti dei corsi on line.
In genere dovresti chiedere o accedere a materiale informativo che ti consenta di valutare i contenuti dei corsi on line a cui sei interessato, proprio per assicurarti un apprendimento completo e aggiornato. - Verifica la pianificazione del corso on line.
In genere l’accesso a un corso on line è consentito 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ma in alcuni casi invece sono dei veri e propri web-binar con orari e date pre-fissate. In questo caso devi fare attenzione alle date definite dall’ente di formazione, proprio per evitare di non potere partecipare alle lezioni. - Verifica la presenza del tutor.
Il tutor è una figura fondamentale nei corsi on line. Assicura una guida e un sostegno continuo, in grado di risolvere qualsiasi dubbio o incertezza che il discente può incontrare nello svolgimento del corso. - Verifica i costi.
L’offerta on line dei corsi di formazione sulla sicurezza del lavoro è davvero varia e spesso paradossale. Devi attentamente evitare i prezzi troppo bassi e allo stesso tempo tariffe di iscrizione eccessive. Confronta almeno 5 fornitori di corsi on line e scegli, a parità di contenuti, durata, e dei parametri sopraindicati, quelli che propongono un prezzo medio.
Autore articolo: Dr. Matteo Rapparini
Seguimi su Linkedin
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.