Emilia Romagna – Come si dimostra l’adozione del protocollo operativo e organizzativo contro il Corvit-19, previa redazione di uno specifico documento di valutazione del rischio ai sensi del D.Lgs, n.81/2008?

Fonte: Decreto del presidente della Giunta regionale n. 48 del 24 marzo 2020 – Ulteriore ordinanza ai sensi dell’articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da Covid-19. Disposizioni riguardanti i territori delle province di Piacenza e Rimini. Revoca delle precedenti ordinanze nn. 44 e n. 47 – 2020

Come si dimostra l’adozione del protocollo operativo e organizzativo previa redazione di uno specifico documento di valutazione del rischio ai sensi del D.Lgs, n.81/2008?

***********SOFTWARE VALUTAZIONE RISCHIO CORVIT-19 **********
Il software consente di realizzare il Documento di valutazione del rischio da Corvit-19 (CoronaVirus) nei luoghi di lavoro e di gestire i DPI utilizzati dai lavoratori, da allegare al DVR già presente in azienda.

******************************************************************

La dimostrazione è tutta di natura documentale. L’azienda deve, dunque, essere in grado di dimostrare di avere aggiornato il proprio documento di valutazione del rischio prevedendo le misure di prevenzione del contagio con i requisiti minimi contenuti ai punti 1,2 e 3 dell’ordinanza n.48 /2020.

Questa voce è stata pubblicata in Valutazione rischi e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.