Bando ISI INAIL 2020: 65% a fondo perduto per adozione modelli organizzativi 231, certificazione SA8000 e ISO45001 – Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2)

BANDO ISI INAIL 2020 l’ INAIL ha stanziato più di 200 milioni di Euro alle imprese che investono in sicurezza sui luoghi di lavoro. I fondi verranno ripartiti su base regionale e saranno poi assegnati secondo l’ordine delle ricezioni delle domande.


***** I KIT DOCUMENTALI PER REALIZZARE I SISTEMI DI GESTIONE ISO 45001 E SA 8000 ****

KIT SA 8000

KIT ISO 45001

L’obiettivo è incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari e attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare il rendimento e la sostenibilità globali e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 4 Assi di finanziamento:

  • Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi 231/01 , certificazione etica di responsabilità sociale SA8000:2014 e certificazione per la Salute e Sicurezza dei Lavoratori ISO45001 – Asse di finanziamento 1 (sub Assi 1.1 e 1.2)
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) – Asse di finanziamento 2
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse di finanziamento 3
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività – Asse di finanziamento 4

Come fare domanda per BANDO ISI INAIL 2020

  • La domanda deve essere presentata in modalità telematica ENTRO IL 26 FEBBRAIO 2021 sul sito http://www.inail.it – ACCEDI AI SERVIZI ONLINE – le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli Avvisi regionali. Le date di apertura e chiusura sono di seguito indicate.

  • Fonte: Michele Gallo – https://www.gcerti.it/
Questa voce è stata pubblicata in D.lgs 231/01, Finanziamenti - contributi, Inail. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.