Nuovi decreti antincendio D.M. 1/9/21, D.M. 2/9/21 e D.M. 3/9/21 – la modulistica

Il  “vecchio” D.M. 10/3/98 verrà abrogato e sostituito da tre nuovi decreti che riguardano diversi aspetti della materia prevenzione incendi e che entreranno in vigore in date differenti.

  • Il D.M. 1/9/21 sulla manutenzione degli impianti e sistemi di sicurezza antincendio, che è entrato in vigore il 25 settembre 2022, ad esclusione della parte riguardante la qualifica degli addetti alla manutenzione degli impianti e sistemi di sicurezza antincendio, la cui attuazione è stata prorogata al 25 settembre 2023.
  • Il D.M. 2/9/21 sulla formazione degli addetti antincendio (e sui formatori dei corsi per addetti antincendio) è imminente ed entrerà in vigore il 4 ottobre 2022.
  • Il D.M. 3/9/21 “Minicodice” con nuove disposizioni sulla valutazione del rischio incendio entrerà in vigore il 29 ottobre 2022.

  • VegaEngineering, società veneta di consulenza ha pubblicato una serie di moduli utili agli adempimenti in materia di prevenzione incendi.
  • Nomina Addetto Antincendio: modulo Fac simile secondo D.M. 2/9/21
  • Fac simile Revoca Nomina Addetto Antincendio secondo D.M. 2/9/21
  • Fac simile Verbale Prova Evacuazione secondo D.M. 2/9/21
  • Fac simile Modulo Informativo Sorveglianza presidi antincendio secondo D.M. 1/9/21
  • Fac simile Registro Controlli impianti e presidi antincendio secondo D.M. 1/9/21
  • Fac simile Nomina Coordinatore delle Emergenze

    Per scaricare i moduli clicca qui
Questa voce è stata pubblicata in Antincendio, Modelli documenti, Modelli in MS Word e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.