Come risparmiare sui costi di formazione per la sicurezza del lavoro

*****************************************************
Conosci i nostri corsi on line per la sicurezza del lavoro, rivolti ad aziende e consulenti?
CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLE OFFERTE IN CORSO
*
*****************************************************

In un momento storico in cui l’imperativo è ridurre i costi, tale incipit è valido anche per la formazione sulla sicurezza del lavoro.

I costi di formazione obbligatori, sia di prima formazione che di aggiornamento,  si possono ridurre, senza impoverire l’efficacia formativa, attraverso alcune pratiche strategie. Vediamole insieme.

1) Ricorrere alla formazione on line. Oramai la modalità fad o e-learning è una realtà consolidata anche nella sicurezza del lavoro. L’offerta formativa on line è ampia e consente di ottenere sensibili risparmi sulla tradizionale formazione in aula. Occorre fare attenzione non solo al soggetto formatore, ma anche ai tipi di corso offerti.

2) Gestire con attenzione le date di aggiornamento obbligatorio. In questo modo si potrà pianificare la formazione ed usufruire di eventuali economie di scala dovute ad esempio al raggruppamento dei corsi con altre aziende.
Molto utile potrebbe essere l’adozione di un software in grado di verificare le scadenze periodiche degli aggiornamenti.

3) Nominare o chiedere di essere nominati responsabili di qualsiasi figura obbligatorio per legge, i dipendenti che si stimano di più e per i quali si prevede una presenza in azienda anche nei prossimi anni. Ciò eviterà di dovere riformare nuovamente da zero un dipendente che deve sostituire ad esempio l’rspp non datore di lavoro (sempre dipendente) che si è licenziato o è andato in pensione!

4) A parità di competenze, assumere personale che abbia già svolto il corso di formazione sicurezza del lavoro della medesima categoria di rischio.

5)   A parità di competenze, assumere un dirigente che ha già svolto la formazione di 16 ore obbligatoria per legge.

Hai altre idee o consigli? Condividile sulla nostra pagina di Facebook

Questa voce è stata pubblicata in Formazione. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.