Consigli operativi in caso di Ispezione sicurezza del lavoro

******************************************
ISPEZIONE DOC – Il software per simulare l’ispezione
sicurezza del lavoro e individuare i punti sanzionabili
Accedi alla demo dal seguente link
******************************************

E’ una bella giornata, tutto sembra proseguire per il meglio …quando
arriva inaspettata l’ispezione sulla sicurezza del lavoro. Aiuto! Che fare? Ecco alcuni consigil da mettere in pratica subito!

1) Non farsi prendere dal panico (sempre che non ci sia qualcosa da nascondere…:).

2) Accogliere con gentilezza gli ispettori..in fondo sono lì per fare il loro lavoro

3) Chiamare subito il responsabile della sicurezza (consulente esterno, dipendente o titolare dell’azienda) e un rappresentante della Direzione

4) Preparare i documenti richiesti dall’ispettore

5) Esaminare, se c’è, il provvedimento che autorizza l’ispezione ed acquisirne copia

6) Mettere a disposizione dei funzionari una stanza separata che non contenga documenti dell’azienda o un computer connesso alla rete locale

7) Comunicare ai funzionari il nominativo del legale rappresentante dell’azienda in possesso della relativa delega di funzioni

8) Valutare la necessità di richiedere la presenza di un consulente esterno o di un legale.

9) Accompagnare sempre il funzionario all’interno dell’azienda

10) Prendere nota di tutti i luoghi visitati e di tutto il materiale esaminato; fare fotocopie dei documenti richiesti ed eventualmente sequestrati dall’organo ispettivo

11) Prendere nota di tutte le informazioni richieste e delle risposte fornite

12) Evitare di mostrare un atteggiamento ostruzionistico nei confronti degli addetti al controllo

13) Mettere a disposizione, in primo luogo, solo i documenti identificati come “ufficiali” all’interno dell’”Archivio Sicurezza”, esclusa la documentazione sanitaria la cui gestione è affidata al Medico Competente

14) Non fornire spontaneamente documenti non richiesti

15) Valutare attentamente i contenuti del verbale redatto dal funzionario ispettivo

Questa voce è stata pubblicata in Guide pratiche e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.