Aspetti critici delle procedure semplificate MOG 231 sicurezza del lavoro

Le procedure semplificate inerenti l’implementazione di un MOG (modello di organizzazione e gestione) D.lgs 231/01, pubblicate dal Ministero del lavoro e delle Politiche sociali il 13 febbraio 2014, presentano delle criticità. Vediamole insieme.

Il punto 4 si presenta carente per quanto concerne la documentazione di supporto alla manutenzione delle macchine: infatti è necessario inserire l’inventario macchine, il piano di manutenzione e le lettere degli incarichi per il loro utilizzo.

La gestione dei DPI è senza dubbio carente, ovvero è presente un esempio di scheda consegna/gestione dpi, mentre occorre integrare tale modulo anche con un modulo ordinato per data di sostituzione del singolo dpi

La gestione degli appalti è abbastanza limitata (punto 7 delle linee guida) e andrebbe integrata con una modulistica ad hoc.

Il sistema disciplinare (punto 16) avrebbe potuto essere implementato con un esempio o con più precise indicazioni relative al tipo e all’entità delle sanzioni.

Questa voce è stata pubblicata in D.lgs 231/01 e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.