Migliorare la comunicazione interna sulla sicurezza aziendale – Un caso pratico

******** AUDIT COMUNICAZIONE SICUREZZA DEL LAVORO ********
Il software per individuare le criticità e applicare le misure
correttive alla comunicazione sicurezza del lavoro.
Guarda il video di presentazione
****************************************************

In un’azienda produttiva, dove sussisteva già un sistema sicurezza del lavoro ben organizzato, la direzione aziendale ha deciso di migliorare ulteriormente  i metodi di comunicazione.

Prima fase
Sono state realizzate alcune visite per rilevare la situazione presente, realizzando un audit  in grado di individuare eventuali punti critici e pianificare gli interventi successivi.
In particolare sono state analizzate le bacheche aziendali, strumento basilare della comunicazione diretta ai lavoratori, l’analisi delle cause degli infortuni, degli incidenti e degli eventi near miss, degli interventi in infermeria.

Seconda fase
Sono state elaborate le relative proposte di miglioramento all’RSPP e alla Direzione aziendale.

Proposte di miglioramento comunicazione
_ inserire nelle bacheche elementi visivi che richiamino la presenza di nuove comunicazioni inerenti la sicurezza del lavoro (es. una foto con didascalia che richiami un’esperienza su un near miss  o incidente accaduto)
_ riorganizzare il materiale informativo riqualificando l’ordine di pubblicazione delle pagine
_ attribuzione del compito di responsabile aggiornamento bacheca aziendale
_ riqualificazione degli indicatori di prestazione della sicurezza lavorativa, utilizzando indicatori più specifici e maggiormente legati ai comportamenti del personale
_ attivazione di una procedura che analizzi meglio le cause di infortuni così da poterle comunicare in sede di attività informative e formative.
_ migliorare la raccolta dati dei “passaggi in infermeria” in modo tale da avere una casistica più dettagliata sulle cause

 

Questa voce è stata pubblicata in Case history, Quesiti e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.