Quando utilizzare il nuovo modello semplificato del POS

****** SOFTWARE POS DOC *******
Le soluzioni complete scelte da centinaia di aziende e professionisti
POS DOC
POS DOC SEMPLIFICATO
**********************************

Con data 12/9/2014 (DM 9/9/2014) è possibile utilizzare il modello semplificato del Piano operativo sicurezza.

La sua pubblicazione costituisce un importante passaggio al processo di semplificazione che il Governo ha attivato, e che ha trovato nel dvr semplificato la più ampia applicazione  in ambito sicurezza del lavoro.

Il nuovo modello di POS costituisce sicuramente per le realtà più semplici un’occasione per redigere tale documento in maniera più snella, rapida senza inutili contenuti copia/incolla che appesantivano di per sè un documento semplice.

Nel redigere il nuovo POS è necessario non dimenticare i contenuti minimi previsti dall’allegato XV del D.lgs 81/01, pena la possibile sanzionabilità da parte degli organi ispettivi.

Il POS deve contenere:

  • i dati dell’impresa esecutrice;
  • le specifiche mansioni per la sicurezza svolte in cantiere;
  • la descrizione dell’attività svolta in cantiere;
  • l’elenco dei ponteggi, dei ponti e delle macchine utilizzate in cantiere;
  • l’elenco delle sostanze e dei preparati pericolosi;
  • l’esito della valutazione del rischio rumore;
  • le misure preventive e protettive da integrare al PSC;
  • le procedure complementari richieste dal PSC;
  • l’elenco dei dispositivi di protezione individuale;
  • la documentazione riguardante l’informazione e la formazione dei lavoratori che operano in cantiere.

dati identificativi dell’impresa esecutrice riguardano:

  • il nominativo del datore di lavoro;
  • l’indirizzo e il numero di telefono della sede legale e degli uffici del cantiere;
  • le singole lavorazioni svolte in cantiere dall’impresa esecutrice;
  • i nominativi delle figure coinvolte nella sicurezza, ossia l’RLS, gli addetti al primo soccorso e gli addetti alla gestione delle emergenze e prevenzione antincendio;
  • il nominativo del medico competente, nel caso fosse nominato;
  • il nominativo dell’RSPP;
  • il nominativo del direttore tecnico del cantiere;
  • il numero dei lavoratori dipendenti dell’impresa esecutrice e dei lavoratori autonomi.
Questa voce è stata pubblicata in Guide pratiche e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.