“Smartsafety”: #salute e #sicurezza nel “lavoro agile” – Incontro, 10 febbraio

Incontro informativo
Organizzato da: Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
10 febbraio 2016, 9.30 -13.00

Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza – Sala Falck (piano interrato)
Via Chiaravalle 8, Milano
Partecipazione gratuita

Obiettivi e contenuti

Il workshop, che precede la “Terza giornata del lavoro agile” programmata dal Comune di Milano per il 18 febbraio,  offre lo spunto per affrontare gli aspetti di salute e sicurezza legati a contesti lavorativi che cambiano.

Per le imprese sempre più numerose  che intendono adottare il lavoro agile o smart working, la tutela della sicurezza dei lavoratori è, infatti,  un aspetto da tenere presente fin dalla pianificazione di questa nuova modalità di svolgimento del lavoro.

L’utilizzo di strumenti tecnologici di comunicazione e l’impossibilità di definire sempre il luogo di svolgimento della prestazione lavorativa sono alcuni temi che i servizi di prevenzione e protezione considerano nella valutazione dei rischi e nella attività di formazione per i lavoratori, i preposti e i dirigenti coinvolti.

L’incontro vedrà la partecipazione degli enti pubblici (Inail e Agenzia per la Tutela della Salute Città Metropolitana e Comune di Milano) accanto ad esperti e referenti aziendali che in questi anni hanno gestito il tema della salute e sicurezza nel lavoro agile.

Destinatari

L’incontro è rivolto ai datori di lavoro, ai responsabili degli uffici delle risorse umane, ai responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP) ed ai soggetti che in azienda si occupano di sicurezza.

Programma e relatori

Il programma dell’incontro sarà comunicato successivamente.

Modalità di iscrizione

E’ possibile iscriversi utilizzando il modulo di iscrizione on line sul sito Internet.

Questa voce è stata pubblicata in Formazione e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.