Cassazione: infortuni sul lavoro. Quando il datore può cedere responsabilità Tratto da: Cassazione: infortuni sul lavoro. Quando il datore può cedere responsabilità

Con la sentenza 27 ottobre 2011, n. 1440, la Corte di Cassazione ribadisce che, in materia di diritto del lavoro, il datore di lavoro può cedere la responsabilità per violazione delle norme infortunistiche solo delegando la conduzione e l’individuazione dei lavori a terze persone. La delega deve essere completa e non generica, ossia deve avere l’accettazione del delegato, la prova delle sue capacità tecniche e sopratutto dei suoi poteri d’intervento e di spesa e deve risultare da atto scritto recante data certa. In particolare è decisivo il rilievo che il soggetto delegato sia munito di poteri gestori che consentano di esercitare concretamente ed efficacemente le funzioni a lui affidate. In senso contrario la delega sarà documento vago e privo della concreta indicazione e predisposizione dei poteri occorrenti. Venendo meno queste accezioni la responsabilità sarà solo del datore di lavoro.

Tratto da: Cassazione: infortuni sul lavoro. Quando il datore può cedere responsabilità
(Fonte: StudioCataldi.it)

Questa voce è stata pubblicata in Sentenze - normative e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.