Aggiornamento reati D.lgs 231/01

************ SOFTWARE D.LGS 231/01 ***********
Le soluzioni complete per aziende, consulenti, membri ODV
per creare il modello 231, gestire l’attività dell’ODV
********************************************************

Nella seduta di venerdì scorso, 11 ottobre, il Senato ha approvato in via definitiva il Ddl. di conversione del DL 14 agosto 2013 n. 93, recante disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle Province.
Nel dettaglio, in sede di conversione in legge è stato soppresso il comma 2 dell’art. 9, che aveva apportato alcune importanti modifiche all’art. 24-bis del DLgs. n. 231/2001:

  • reato frode informatica con sostituzione dell’identità digitale (ex art. 640-ter comma 3 c.p.);
  • il delitto di indebito utilizzo, falsificazione, alterazione e ricettazione di carte di credito o di pagamento (di cui all’art. 55 comma 9 del DLgs. 231/2007);
  • i delitti (ma non le contravvenzioni) di cui alla Parte III, Titolo III, Capo II del DLgs. 196/2003 (Codice Privacy) ovvero i reati di trattamento illecito dei dati personali, falsità nelle dichiarazioni e notificazioni al Garante e inosservanza dei provvedimenti del Garante (di cui, rispettivamente, agli artt. 167, 168 e 170 del DLgs. 196/2003).

 

Questa voce è stata pubblicata in D.lgs 231/01 e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.