****** NOVITA’ – KIT AUDIT 2014 ******
Suite di software per realizzare gli audit sicurezza del lavoro, privacy,
D.lgs 231/01, OHSAS 18001:07, Marcatura Ce, HACCP, Privacy
In offerta con lo sconto dell’80%
**********************************************************
L’audit sicurezza del lavoro ha l’obiettivo di individuare elementi critici nell’ambito della prevenzione dei rischi in tutte le aree aziendali.
Periodicamente ogni azienda, sia di piccole che di medie-grandi dimensioni, dovrebbe provvedere a verificare lo status quo in tale ambito, per evitare sanzioni in caso di controlli o di eventi infortunistici.
Il primo step per realizzare un corretto audit sicurezza del lavoro è quello relativo alla verifica documentale, in cui occorre individuare eventuali anomalie, errori o carenze negli elementi cartacei inerenti la prevenzione dei rischi.
Oltre al documento di valutazione dei rischi, la cui verifica deve essere svolta per prima, è consigliabile provvedere a verificare la validità di attestati di formazione sicurezza del lavoro (sono ancora validi? Occorre rinnovarli? Se si entro quando?) e di tutti gli altri documenti afferenti alla prevezione dei rischi, come dichiarazioni di conformità, libretti di manutenzione apparecchiature, ecc.
Il secondo step prevede un lavoro più “certosino”, ovvero un’analisi dei processi aziendali con particolare riguardo a quelli secondari che potrebbero essere stati trascurati in sede di implementazione del sistema di prevenzione dei rischi.
Durante tale analisi è importante soffermarsi sui comportamenti del personale, perchè proprio da anomalie in tale ambito, possono crearsi situazioni di pericolo per la sicurezza del lavoratore e dei luoghi di lavoro.
Risulta quindi importante programmare una serie di incontri con i vari responsabili di funzione per fare emergenze eventuali situazioni critiche a cui porre rimedio con azioni mirate e tempestive.
****** NOVITA’ – KIT AUDIT 2014 ******
Suite di software per realizzare gli audit sicurezza del lavoro, privacy,
D.lgs 231/01, OHSAS 18001:07, Marcatura Ce, HACCP, Privacy
In offerta con lo sconto dell’80%
**********************************************************
Ovviamente l’audit sicurezza del lavoro deve riguardare anche tutte le attrezzature utilizzate in azienda per le quali occorre analizzare:
_ periodicità manutenzione
_ conformità alle specifiche direttive
_ presenza apparati di sicurezza previsti
_ utilizzo da parte di personale regolarmente formato
Ogni audit sicurezza del lavoro deve essere effettuato con il supporto di check list, in grado di assicurare che tutti gli aspetti sensibili alla sicurezza del lavoro, siano considerati nell’attività di verifica.
Al termine dell’audit sicurezza del lavoro è consigliabile elaborare un piano di miglioramento in cui per ogni aspetto deficitario emerso, siano indicate le attività da applicare per assicurare al sistema sicurezza del lavoro la conformità alle vigenti normative.
Spesso agli audit sicurezza del lavoro è consigliabile associare anche un’analisi, se pur non approfondita, dei relativi costi e sprechi sostenuti dall’azienda per motivare la direzione aziendale ad applicare le azioni correttive proposte.
****** NOVITA’ – KIT AUDIT 2014 ******
Suite di software per realizzare gli audit sicurezza del lavoro, privacy,
D.lgs 231/01, OHSAS 18001:07, Marcatura Ce, HACCP, Privacy
In offerta con lo sconto dell’80%
**********************************************************
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.