Consulenti sicurezza del lavoro, le prospettive professionali per settembre 2013

Agosto volge al termine e tra poco riprenderà l’attività professionale di molti consulenti della sicurezza del lavoro.
Settembre e’ un mese importante  in quanto e’ il momento ideale per avviare progetti  i cui risultati matureranno nei mesi successivi.
Ma settembre e’ anche il mese che consente di riflettere su cosa fare e come fare consulenza.
E’ il momento di chiedersi quali nuovi servizi offrire ai clienti, quali risposte preparare alle nuove esigenze che emergeranno nelle prossime settimane.
Esaurita la scadenza della reazione dei dvr procedure standardizzate alle imprese gia’ presenti sul territorio, e’ utile rivolgersi per questa tipologia di servizio, alle nuove imprese che in genere a settembre vedono un trend positivo di crescita. Per ottenere i nominativi delle nuove Partite IVA e’ sufficiente rivolgersi al Registro Imprese della Camera di Commercio locale oppure consultare il portale http://www.infoimprese.it.
Buone opportunità professionali nasceranno anche dagli aggiornamenti formativi periodici sicurezza del lavoro in particolare dei lavoratori, rls, addetto primo soccorso, ecc.
Non dimentichiamoci inoltre delle esigenze di molte realtà (anche piccole) relative al d.lgs 231/01, in particolare quelle legate alla formazione accreditata delle Regioni Lazio, Lombardia e Calabria.

Autore: Dr. Matteo Rapparini

Altri elementi e consigli utili li puoi trovare (insieme ad ebook e software specifico per i consulenti sicurezza del lavoro), nel corso on line Opportunità professionali per i consulenti sicurezza settembre 2013

Questa voce è stata pubblicata in Guide pratiche e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.