CONTATTACI SUBITO
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiFacebook
-
Articoli recenti
- Pubblicato Kit documentazione ISO 37001:2016 – sistemi di gestione anticorruzione
- Sicurezza sul lavoro: nuove regole su formazione e addestramento
- Nuovo bando per incarico organismo di vigilanza
- Pubblicato Alert Covid, il servizio di aggiornamento continuo sulle novità Covid 19 nei luoghi di lavoro
- Pubblicato – Check-up online corretta gestione dei preposti anno 2022
Link utili
Categorie
- Agricoltura
- Amianto
- Antincendio
- APP
- Audit
- Case history
- Consulente
- Corona virus
- corsi in aula
- Corsi on line
- Curriculum
- D.lgs 231/01
- D.lgs 81/08
- dpi
- dpo
- Ebook
- Finanziamenti – contributi
- Formazione
- Green Pass
- Guide pratiche
- haccp
- Inail
- Infortuni sul lavoro
- Interpelli
- Ipad-Iphone
- ISO 27001
- ISO 37001 – sistemi di gestione anticorruzione
- ISO 45001
- ispezione
- Libri
- Manuale ed ebook gratuiti
- manutenzione
- Marcatura Ce
- Marketing consulenza
- Medicina del lavoro
- Modelli documenti
- Modelli in MS Word
- Norme Uni
- Notizie sicurezza lavoro
- Offerte di lavoro
- OHSAS 18001:07 – SGSL
- Podcast
- Prevenzione incendi
- Privacy
- Promozioni in corso
- Quesiti
- Rassegna stampa
- Rischio biologico
- scuola
- Sentenze – normative
- Servizi on line
- Sistemi di gestione
- sistri
- Smart working
- Software
- Sostanze pericolose
- Stress lavoro correlato
- Testo Unico D.lgs 81/08
- Testo Unico sicurezza aggiornato
- Ufficio
- Valutazione rischi
- Verifiche periodiche
- Video
Più cliccati
- Nessuno.
Meta
Blogroll
Statistiche sito
- 234.688 Visitatori unici
Archivi categoria: Quesiti
Quesito risolto – Infortunio, documenti richiesti dall’ASL
Quesito – In seguito a un infortunio sui luoghi di lavoro, quali sono i documenti che l’ASL richiede per i relativi controlli? Risponde Dr. Matteo Rapparini – Autore software e corsi on line http://www.sicurezzapratica.it Oltre 4.200 clienti ******* NOVITA’ SOFTWARE ********* … Continua a leggere
Pubblicato in Quesiti
Contrassegnato documenti richiesti dall'ASL, Quesito risolto - Infortunio
Lascia un commento
Quesito risolto – Aggiornamento DUVRI
Quesito Se in corso d’opera è necessario mutare le modalità di lavoro oppure se in azienda entra un nuovo appaltatore, è obbligatorio aggiornare il DUVRI? Risponde Dr. Matteo Rapparini – Autore software e corsi on linehttp://www.sicurezzapratica.it Oltre 4.200 clienti … Continua a leggere
Quesito risolto – Validità attestati sicurezza lavoro all’estero
Quesito Gli attestati inerenti la sicurezza del lavoro (es. primo soccorso, uso dpi di terza categoria, ecc) sono validi anche negli altri Paesi europei? Risponde Dr. Matteo Rapparini – Autore software e corsi on line http://www.sicurezzapratica.it Oltre 4.200 clienti … Continua a leggere
Pubblicato in Quesiti
Contrassegnato Validità attestati sicurezza lavoro all'estero
Lascia un commento
Quesito risolto – Strumenti informativi supporto valutazione dei rischi
Quesito – Quali devono essere gli strumenti informativi da utilizzare a supporto della valutazione rischi nelle procedure standardizzate? Risponde Dr. Matteo Rapparini – Autore software e corsi on line http://www.sicurezzapratica.it – Oltre 4.300 clienti! ********* SOFTWARE DVR DOC PS ********* Il … Continua a leggere
Pubblicato in Quesiti
Contrassegnato Strumenti informativi supporto valutazione dei rischi
Lascia un commento
Quesito 231 – ODV e regolamento interno
L’organismo di vigilanza deve essere dotato di un regolamento interno redatto per iscritto? Risponde Dr. Matteo Rapparini – autore software e corsi on line D.lgs 231/01 – Oltre 4.300 clienti! Sì, l’Organismo di Vigilanza deve disciplinare il proprio funzionamento interno, mediante un Regolamento delle proprie … Continua a leggere
Pubblicato in D.lgs 231/01, Quesiti
Lascia un commento
Quesito – L’addestramento dei lavoratori può essere fatto presso strutture esterne al luogo di lavoro?
Risponde Dr. Matteo Rapparini – Entra nella rete professionale di Linkedin sulla sicurezza del lavoro No l’addestramento dei lavoratori deve essere effettuato da persona esperta e sul luogo di lavoro (art. 37, comma 5, D.lgs … Continua a leggere
Pubblicato in Formazione, Quesiti
Contrassegnato L'addestramento dei lavoratori può essere fatto presso strutture esterne al luogo di lavoro?
Lascia un commento
Quesito risolto – Il dipendente di una pubblica amministrazione incaricato della progettazione e/o direzione dei lavori di un’opera pubblica, deve essere abilitato all’esercizio della professione?
Risponde Dr. Matteo Rapparini – Entra nella rete professionale di Linkedin sulla sicurezza del lavoro – autore software e corsi on line http://www.sicurezzapratica.it – http://www.sicurezzapratica.com – Oltre 4.300 clienti! Sì, lo afferma l’art. 4 D.lgs 163/2006 che stabilisce che i progetti redatti dagli uffici … Continua a leggere
Quesito – Come va conservata la documentazione sulla sicurezza?
********* CORSI ON LINE DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE ********* In offerta con lo sconto del 30% entro il 31 dicembre 2013 ************************************************************ Risponde Dr. Matteo Rapparini – Autore corsi on line e software http://www.sicurezzapratica.it – http://www.sicurezzapratica.com – http://software.edirama.org L’art. 53 … Continua a leggere
Pubblicato in Quesiti
Contrassegnato Quesito - Come va conservata la documentazione sulla sicurezza?
Lascia un commento
Come determinare il compenso per ricoprire il ruolo di membro dell’ODV 231
Autore: Dr. Matteo Rapparini – autore software e corsi on line D.lgs 231/01 – Oltre 4.300 clienti hanno scelto i ns. prodotti. Il compenso per ricoprire il ruolo di membro ODV non è stabilito dalla legge, ma è determinato dall’organo … Continua a leggere
Pubblicato in D.lgs 231/01, Quesiti
Contrassegnato Come determinare il compenso per ricoprire il ruolo di membro dell'ODV 231
Lascia un commento
Quesito – Responsabilità datore di lavoro – infortunio estraneo
********* CORSI ON LINE DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE ********* In offerta con lo sconto del 30% entro il 24 dicembre 2013 ************************************************************ Quesito Il datore di lavoro è responsabile nel caso di infortunio occorso a un estraneo che accede sul … Continua a leggere
Pubblicato in Quesiti, Valutazione rischi
Contrassegnato Quesito - Responsabilità datore di lavoro - infortunio estraneo
Lascia un commento
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.